Show menu

Nanos

Nanos, foto: Miha Krivic
Nanos, foto: Miha Krivic
Il monte Nanos è un vasto altipiano carsico che separa il Litorale sloveno dalla parte centrale del paese. La sua cima più alta è Suhi vrh con 1.313 m

Dal Nanos si estende una vista panoramica splendida sulle Alpi slovene, sul monte Snežnik e sul Litorale. L’altopiano è accessibile come punto di escursione anche per le famiglie con bambini piccoli. Il sentiero preferito tra quelli che portano in cima è quello che inizia a Razdrto. 

Il Nanos è una meta apprezzata anche dai ciclisti. Imparare a conoscere l’altipiano in bicicletta è molto interessante perché il versante è adatto a persone con differenti capacità fisiche. Ogni persona può scegliere il percorso a lui più congeniale.  La salita sul Nanos sul tratto piano richiede circa 2 ore e 20 minuti e su quello ripido circa un’ora, ovvero a seconda della velocità del passo.

Proprio sotto la cima del Pleša (la cima più rilevante del Nanos) si trova il rifugio Vojkova koča. Quest’ultimo offre ai visitatori la possibilità di rifocillarsi e pernottare. 
NANOS - GPX (170 KB)

Nanos - Galleria fotografica

Escursionisti su Nanos. Foto: Aleš Petrič
Ciclisti su Nanos. Foto: Aleš Petrič
Escursionisti su Nanos. Foto: Aleš Petrič
Ciclisti su Nanos. Foto: Aleš Petrič
Escursionisti su Nanos. Foto: Aleš Petrič
Ciclisti su Nanos. Foto: Aleš Petrič
Escursionisti su Nanos. Foto: Aleš Petrič
Chiesetta di San Girolamo, foto: Matej Kavčič

Visitate anche