Show menu

Il sentiero al mulino di Geržin

Il sentiero al mulino di Geržin
Il sentiero al mulino di Geržin
Punto di partenza: strada sterrata a Hrašče
Punto di arrivo: mulino Geržin a Zagon
Lunghezza del percorso: 2,3 km 
Durata: 30 minuti 
Difficoltà: percorso poco esigente



Descrizione del percorso: 
Sul fiume Nanoščica si trovavano in passato sei mulini. I contadini di Hrenovice e Hrašče attraversavano i prati odierni per arrivare al mulino di Geržin e alla segheria. 

Il mulino era famoso per l'ottima macinazione di farina sia bianca che nera, e durante la guerra di Liberazione nazionale in Jugoslavia, era un luogo segreto delle unità partigiane, perché era situato in un'area appartata. 

È possibile parcheggiare lungo la strada sterrata, dove si gira poco prima di entrare nel villaggio Hrašče. Da lì si prosegue lungo il sentiero, si va oltre il vecchio ponte d'acciaio e subito dopo il pascolo recintato si gira a sinistra. 

Pochi metri più avanti si arriva a una casa costruita di pietre scolpite, dietro la quale un tempo si trovava il mulino e una segheria veneziana. 

Qui si può tornare indietro o si può proseguire lungo il fiume, che porta a una piccola baia e a una barca abbandonata. 
Galleria fotografica

Visitate anche