Sosta sul posto200 anni di Postumia attraverso tre percorsi tematici.

Citta sul confine

I conoscitori delle vicende di guerra saranno attratti da Postojna per la sua posizione strategica. La porta di Postumia è un termine tattico, insegnato alle accademie militari. Postojna ebbe un ruolo importante durante la Prima guerra mondiale – la vecchia Austria proprio da qui dirigeva le battaglie sul fiume Isonzo. Postojna (Postumia) rimane sulla mappa militare dell’Italia anche nel primo dopoguerra come città strategica di confine, nella quale il governo italiano vi introdusse sia abitanti civili come i burocratici e i militari.

Visita senza guida: 1,5 h * Visita guidata: 2 h

Punti lungo il sentiero

1      PARCO DELLA SCUOLA MEDIA FORESTALE E DELLA LAVORAZIONE DEL LEGNO
2      CASA ROSA, TRŽAŠKA C. 34
5      VILLA JURCA
6      BIBLIOTECA BENO ZUPANČIČ
8      STATUA DI MIROSLAV VILHAR
9      MONUMENTO AI COMBATTENTI CADUTI DURANTE LA LOTTA PER LA LIBERAZIONE
16    MONUMENTO AI SARDI
17    AMMINISTRAZIONE COMUNALE POSTOJNA
18    CASA DELLA CULTURA E STANZA COMMEMORATIVA DEL DOTT. LOJZ KRAIGHER
20    SALONE OZBIČ
21    MUSEO DELLA NOTRANJSKA
22    SOVIČ (677 m) *sentiero ampliato
25    CIMITERO MILITARE