Museo della Notranjska
Per lunghi anni, nell’imponente
struttura sul versante sotto
la linea ferroviaria, sfilavano
le persone in divisa. Dal 1929,
quando fu costruito, all’armistizio
dell’Italia, servì da caserma
dei carabinieri. Finita la guerra,
cambiarono le divise e il palazzo
divenne casa del comando della
guarnigione dell'Armata popolare
jugoslava. Per il suo valore
di testimone della storia recente,
divisione politica violenta del
popolo sloveno, presenza e organizzazione
di varie armate, la
struttura è stata proclamata, nel
2007, monumento culturale. Dal 2011 il
palazzo ospita la sede del Museo della
Notranjska (Notranjski muzej) Postojna
e oggi vi si può visitare la mostra stabile
sul carso. Con il museo, il palazzo ha
avuto una missione assolutamente nuova,
culturale e pacifica.