Sosta sul posto200 anni di Postumia attraverso tre percorsi tematici.

Passeggiata borghese

Oggi Postojna è una città, ma non lo è stata sempre. I diritti cittadini li ottenne solo nel 1909, nei tempi dell’Austria-Ungheria. In quel periodo si iscrisse, grazie alle Grotte di Postumia, sulla mappa globale, e con la nuova infrastruttura e i primi edifici imponenti pian piano ebbe l’aspetto odierno. Il lato più borghese della città visse i suoi maggiori alti e bassi sotto l’amministrazione italiana!

Visita senza guida: 1,5 h * Visita guidata: 2,5 h

Punti lungo il sentiero

1      PARCO DELLA SCUOLA MEDIA FORESTALE E DELLA LAVORAZIONE DEL LEGNO
2      CASA ROSA, TRŽAŠKA C. 34
3      TOMBA DELLA FAMIGLIA DI FRAN JURCA
     CASA NATALE DEL DOTT. LOJZ KRAIGHER
5      VILLA JURCA
6      BIBLIOTECA BENO ZUPANČIČ
7      SCUOLA ELEMENTARE MIROSLAV VILHAR
8      STATUA DI MIROSLAV VILHAR
10    CHIESA DI SV. ŠTEFAN
11    CASA KUTIN
12    RISTORANTE PROTEUS
13    ISTITUTO PER LE ESPLORAZIONI DEL CARSO
14    CASA GASPARI
15    UNIVERSITÀ POPOLARE
17    AMMINISTRAZIONE COMUNALE POSTOJNA
18    CASA DELLA CULTURA E STANZA COMMEMORATIVA DEL DOTT. LOJZ KRAIGHER
19    CASA NATALE DI LUKA Čeč
20    SALONE OZBIČ
22    MAJLOND (VERSO SOVIČ)
23    VECCHIA MATERNITÀ