Sosta sul posto200 anni di Postumia attraverso tre percorsi tematici.
Vlila Jurca. Foto: Boštjan Martinjak
Vlila Jurca. Foto: Boštjan Martinjak

Villa Jurca

Senz’altro si tratta dell’edificio privato più elegante dell’ex piazza principale, passato a proprietà pubblica in seguito alla nazionalizzazione dopo la II guerra mondiale. Oggi è sede del Tribunale distrettuale. La villa familiare edificata sul posto del precedente maniero Adlershofen fu costruita nel 1910 ca. dal proprietario terriero e commerciante Fran Jurca (1845- 1926). L’edificio venne costruito in stile storicista, con facciata tipica, interessante ancora oggi, e fu circondato da un vasto giardino. Nella stessa epoca Fran Jurca fece costruire la tomba di famiglia nel cimitero civico. Durante la I guerra mondiale, nella Villa Jurca viveva il capo della V armata austriaca, generale Svetozar Borojević von Bojna, mentre la sede della V armata era al Grand Hotel Adelsbergerhof di Postojna. Nella cronaca parrocchiale si è conservato il dato che il generale Borojević, accompagnato da due soldati, ogni giorno faceva una passeggiata dalla villa attraverso Majlont e sul versante del colle Sovič, da dove scendeva alla sede del comando al Grand Hotel.


Adlershofen Mansion or the Eagle Mansion was owned by the Garzarolli family, who sold the dilapidated building to Fran Jurca. The former sculpture of an eagle on the roof above the front of Villa Jurca was most likely a tribute to the Eagle Mansion.

Il Maniero Adlershofen o Maniero dell’aquila apparteneva alla famiglia Garzarolli che vendette la struttura caduta in rovina, a Fran Jurca. Il plastico raffigurante un’aquila sul tetto sopra la facciata frontale della Villa Jurca era probabilmente un omaggio al maniero dell’aquila.

Sosta sul posto