... che secondo la tradizione orale l’origine del nome Majlont risale all’Ottocento quando l’Austria iniziò a costruire la Ferrovia meridionale (collegamento Vienna –Trieste)?
La costruzione portò a Postumia numerosi operai italiani da Milano, per cui la parte antica della città venne chiamata Milano dagli operai o “Mein Land” ovvero terra mia.
Gli abitanti di lingua tedesca utilizzarono il nome di Milano in tedesco ovvero Mailand. Nacque così il nome locale di Majland, conservatosi fino ad oggi in varianti diverse.
La maggior parte degli abitanti odierni perciò vi si riferiscono come Majlond o Majlont.