Show menu

Castello di Predjama (Castel Lueghi)

Il possente castello di Predjama è situato da oltre 800 anni su una parete di roccia di 123 metri. È iscritto addirittura nel Guinness dei primati come il più grande castello di grotta del mondo.  Ad esso è legata anche la leggenda del cavaliere brigante Erasmo di Predjama. La sua unicità è stata notata anche dall’industria cinematografica in quanto è già stato più volte teatro di varie riprese. Oltre al castello vi consigliamo di visitare la grotta sotto il castello di Predjama che è la seconda grotta turistica più lunga della Slovenia. 
Il castello di Predjama, foto: Ivan Majc
Il castello di Predjama, foto: Ivan Majc

Il castello di Predjama fu menzionato la prima volta nel 1274 quando fu costruito dagli abati di Aquileia che gli diedero un aspetto gotico. Successivamente venne ricostruito dai nuovi proprietari della famiglia Luegg, il cui rappresentante più famoso fu Erasmo di Predjama. Il castello di Predjama è considerato l’unico castello costruito nella roccia che si è conservato in Europa e con la sua straordinaria posizione offre una visione unica sulle tecniche di costruzione e l’ingegno della gente del Medioevo che cercava rifugio proprio in prossimità dell’entrata alla grotta. 

Tale possente maniero è stato già più volte teatro di riprese di numerosi documentari e film. Tra questi vale la pena ricordare la serie documentario-reality del team dei Cacciatori di fantasmi (Ghost Hunters International) e il film Armour of God, in cui l’attore principale è l’eroe dei film d’azione Jackie Chan.

All’interno del castello i visitatori possono vedere la camera restaurata della mansarda principale del castello in cui sono esposte numerose repliche di armi dalle lance alle alabarde, le spade, i martelli da battaglia, gli archi, le balestre e le armature. 


Il tesoro di Predjama

Sapevate che fino al 1991 il castello di Predjama custodiva da diversi secoli un vero e proprio tesoro? 

È costituito da una coppetta, tre coppe, un trofeo con coperchio, un trofeo, un calice con un piccolo mulino a vento, un recipiente per il sale e due portacandele. I dieci oggetti di uso secolare sono in argento ricoperti d’oro e riccamente decorati con motivi floreali e altri figure. In base alla forma e allo stile risalgono all’ultimo quarto del XVI secolo e all’inizio del XVII secolo. I reperti del tesoro possono essere visti dai visitatori nel Museo della Notranjska a Postumia.
Il tesoro di Predjama, foto: Miha Dolenc
Il tesoro di Predjama, foto: Miha Dolenc
Museo della Notranjska Postumia, foto: Miha Dolenc
Museo della Notranjska Postumia, foto: Miha Dolenc

Castello di Predjama – Galleria fotografica

Il castello di Predjama con l’ingresso alla grotta sotto il castello (in basso a sinistra), foto: Slavko Polak
Sala delle armi nel Castello di Predjama, foto: Iztok Medja, Archivio Postojnska jama d.d.
Foto: Iztok Medja, Archivio Postojnska jama d.d.
Le palle di cannone che avrebbero ucciso Erasmo di Predjama, foto: Iztok Medja, Archivio Postojnska jama d.d.

Castello di Predjama – Galleria video

Visitate anche