Si trova sul margine meridionale della piana di Planina, nelle immediate vicinanze della
Grotta di Planina.
Fu menzionata la prima volta nel 1444. La torre, costruita in stile tardo gotico, è quel che resta del Castello minore del medio evo. Il nome risale alla famiglia dei Ravbar del Quattrocento.
Il castello fungeva a volte da fortezza a protezione dell’importante via che si snodava dalla conca di Lubiana e il litorale adriatico. La torre Ravbar si trova, infatti, su un molo roccioso sopra l’ingresso della valle del fiume Unica che scorre dalla Grotta di Planina. Dalla penisola rocciosa i suoi proprietari facevano vagare lo sguardo sulla piana di Planina e custodivano e difendevano la loro proprietà.
L’imponente torre a pianta rotonda ospita una cappella gotica al suo piano. All’interno della torre è possibile vedere uno splendido soffitto stellato a coste. L’accesso all’interno della torre è possibile solo previa prenotazione.
Torre Ravbar
M: +386 (0)41 338 696 /+386 (0)41 304 588